ETAGER E ANGOLIERE
Per poter essere usato nella costruzione di mobili, il legno deve raggiungere un tasso di umidità del 12% venendo esposto a stagionare dapprima all'aria aperta e poi in appositi essicatoi ad aria. Il tavolame viene poi tagliato e incollato subendo tutta una serie di lavorazioni di falegnameria che portano alla costruzione del mobile grezzo. Gran parte di queste operazioni vengono ancora eseguite a mano da esperti ebanisti che mantengono cosi' viva l'antica tradizione veneta del costruire mobili.